Jan 272007
 

twitterooOh… finalmente ho il piacere (ed essendo uno dei primi Twitters svegli, questa mattina, probabilmente sarò uno dei primi a parlarne) di recensire il primo "VERO" programma per Twitter da PC! 😛
Eh già… perchè di applicazioni per "aggiornare" Twitter da Mac ce ne sono diverse (la più nota e usata è Twitterrific), ma da Windows c’era ancora penuria (a parte TwApp!, che però non ha una grafica eccezionale e richiede il Framework .NET 2.0 per funzionare).
Questa mattina invece i Twitters mondiali PC-dotati potranno contare su una nuova applicazione desktop per twitterare ancora di più (come se non bastasse, eh!) 😀

Twitteroo è un simpatico programma del peso di soli 343 KB che, una volta installato, offre la possibilità di aggiornare Twitter e seguire la propria "timeline" direttamente dalla sua interfaccia (senza dover tenere aperta la pagina web di Twitter, o il proprio IM).

L’interfaccia, come potete vedere, è chiara e piacevole e mostra in ordine cronologico la propria timeline (o la timeline pubblica di Twitter, se preferite, impostandola dalle preferenze), presentando un box inferiore per aggiornare Twitter con "quello che state facendo" (contando anche i caratteri restanti, niente più messaggi troncati, quindi…).
Cliccando sul logo del Twitters evidenziato nella timeline si viene indirizzati alla pagina con il suo profilo su Twitter, mentre cliccando l’icona sulla destra si viene indirizzati al sito web/blog del Twitters in questione.
Cliccando sull "x" di chiusura il programma viene ridotto nella tray area, da dove potete richiamarlo cliccando sulla simpatica icona (l’uccellino del logo).
Il tempo di aggiornamento di Twitteroo è impostabile (minimo 1 minuto, massimo 1 ora), così come è possibile impostare le preferenze per la notifica dei messaggi, con uno "slide message" in trasparenza, vicino la tray area (per accedere alle preferenze del programma, cliccate con il tasto destro sull’icona nella tray e scegliete la voce "Settings…").

Il programma NON è in beta (strano… 😉 ) ma è ancora una versione 1.0, e presenta qualche piccolo bug (uno l’ho segnalato personalmente allo sviluppatore e riguarda la gestione dei caratteri accentati che, come potete vedere nell’immagine, vengono inviati in modo errato a Twitter).
Ma… sono peccati di gioventù, che verranno sicuramente corretti prestissimo.
Intanto, per tenervi aggiornati sulle future versioni, potete leggere il blog di Twitteroo… 🙂

Loading Loading IntenseDebate Comments...