Jan 292007
 

Beh, ormai ve ne sarete accorti…
Dopo alcuni mesi dall’adozione del layout che avete visto fino a qualche ora fa, ho dato l’ennesima "rinfrescata" (beh, in questo caso direi proprio che è stata fatta una vera e propria ristrutturazione!) alle pareti di casa… 😛

Il nuovo layout del Giovy’s Blog è una "realizzazione esclusiva" (non è un layout preconfezionato e non lo vedrete su altri blog) ad opera del bravissimo web designer Davide Del Monte, che ho avuto modo di contattare alcune settimane fa, chiedendogli se gli andava di dedicarsi al restyling del mio blog.
E’ stato immediatamente disponibile e, nonostante gli impegni universitari, si è gettato anima e corpo nella realizzazione del layout, cercando di accontentare i miei desideri… 🙂
Quello che vedete, infatti, è stato creato basandosi sulle mie richieste e sulle mie specifiche (a volte eccessivamente "pignole") 😀
Inoltre, ha creato anche un nuovo "logo", facendomi mandare in pensione la "manina nera" che mi ha accompagnato per tutti questi anni; il "gb" che vedete sotto l’immagine dell’header sta sia per le inziali del blog che per quelle del mio nome e cognome… 😛

Il layout è di tipo "liquido" e si adatta alla risoluzione utilizzata da chi visita il blog, ridimensionando lo spazio riservato ai post (la larghezza delle colonne resta fissa, ovviamente). Ho chiesto a Davide un tocco di "Web 2.0", e penso ci sia riuscito in pieno… 😛
Oltre Davide (che ha fatto un lavoro eccezionale), devo ringraziare anche Andrea, Stefano e Giovanni per i consigli che "ci" hanno dato durante il BarCamp, dove hanno avuto modo di vedere il layout in anteprima (e consigliare modifiche e migliorie, come ho già detto). 😉

Alcune cose devono ancora essere perfezionate (il buon Davide avrà di che penare ancora per qualche tempo), così come se avete suggerimenti da dare, fatelo senza problemi, anzi… mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate!

Commenti (56)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Prima osservazione: quando visualizzi un solo post (come sto facendo in questo momento), più della metà della pagina è occupato dalle due sidebar di destra. Ti consiglierei di adottare una soluzione simile alla mia: una sidebar differenziata (più corta) per la visualizzazione del singolo articolo.

Seconda osservazione: l'immagine dell'header. La scelta di salvare l'header in un pezzo unico in jpeg comporta un pessimo effetto sul logo in basso a destra.

Consiglio: creati un'extra header, salva il logo in png (o gif trasparente) in modo da non perdere definizione.

In ogni caso lo preferisco al precedente ;-)
* Piccola correzione :-(

extra header = extra div
@ PseudoTecnico: è vero, le sidebar nella visualizzazione a post singolo sono troppo lunghe, valuterò la cosa... :P
Immagine nell'header: sinceramente non vedo il pessimo effetto sul logo a cui fai riferimento...
è molto simpatico ;)
mi piace .......molto piu' lineare .........bel lavoro :) ))))
A me piace tutto, tranne lo sfondo dei link al passaggio del mouse.

E poi MyAvatars è davvero figo, anche se sono di parte :P
Bello ! Forse avrei scelto solo due colonne, e non tre, rinunciando a quella all'estrema destra, ed il badge di flickr in movimento personalmente mi distrae un po' (preferisco quello "fermo"), ma è bello proprio ! IMHO
è carino bsogna abituarcisi ma è carino
adesso che ci penso, visto che mi ci sono ritrovato proprio ieri, ti consiglio di visitare anche questo, che credo tu già conosca, strutturalmente sono simili, non si sa mai riesci a trovare qualche cosa di utile ;)

Si MyAvatars è davvero figo, meglio così che con Gravatar, visto che sono due mesi che è fermo, almeno se voglio posso aggiornare l'iconcina. (Gravatar riprenderà l'attività a febbraio)
imho, sidebar a parte, ha l'area di testo che si estende troppo. Su un 1400x1050 questo articolo è su 12 righe... e non è il massimo della leggibilità (mi si incrociano gli occhi a seguire il testo per tutta la lunghezza dello schermo...)
Vedi le agevolazioni di essere un top bogger...

Comunque tema stupendo, adesso mi hai fatto venire voglia di ristrutturare anche il mio
Non lo so... devo abituarmici... comunque bel lavoro e gratz :D
Bello mi piace

:-)
sinceramente non vedo il pessimo effetto sul logo a cui fai riferimento…

Mi riferisco alla sgranatura da jpeg sul nome "giovy".

Vedi immagine.
I link grigio chiaro si vedono poco... I commenti sono simpaticissimi! L'immagine nel piccolo riquadro non mi convince molto, :-) e poi, noto adesso: se un commento è lungo, il testo finisce sotto la sidebar "Blog che osservo": da ritoccare assolutamente :-)
Mi piace: mi sembra più pulito del precedente, anche se ti leggo quasi sempre da Bloglines e quindi in generale da quel punto di vista non cambia molto...

Er... un po' particolare questo riquadro in cui scrivere il commento... che finisce sotto la barra di destra... :-)

(Guarda qui se il problema non è chiaro: giovynuovo1.jpg)

Il verdolino è un po' un pugno in un occhio, io per spezzare avrei usato una tonalità diversa di azzurro...
Non ce l'ho fatta a non passare un secondo, ero teso per le critiche incombenti :-)

Visto che un po' mi sento tirato in causa..

@Mia: mi faresti un esempio? non capisco come faccia a finire sotto la sidebar..

@pseudotecnico: non è un problema della jpg, il salvataggio è stato fatto con qualità 100%. Il logo ha la scritta "giovy" con un carattere particolare che rende in quel modo se rimpicciolito.. cmq è giusto ritoccarlo.

per il resto, a me piace da matti! :-p
Bellino davvero!
@ gpessia e basetta: grazie... :)

@ Napolux: ehehehe.... molto bello MyAvatars, grazie di averlo creato! :)

Per i link: maddai... sono così carini! :P

@ storiedime: ho sempre avuto layout a tre colonne, averne solo due per me sarebbe impossibile... :P

Per il Flickr Badge: mmmm... ci devo pensare... :)

@ catepol: beh, spero sia facile abituarcisi... :D

@ fullo: purtroppo quello è un problema comune a tutti i layout liquidi.

Pensa a quelli che usano ancora i 1024x768 (e sono la maggioranza, attualmente). Io sono a 1280x1024 ed è accettabile... una risoluzione di 1440x1050 è "inumana"... :D

@ Davide Salerno: seee, top blogger... :P

@ Juspolo e Genky: è vero... gran bel lavoro! ;)

@ PseudoTecnico: mmm... non so se è possibile migliorarla, ma se è possibile stai sicuro che Davide ci riesce... :D

@ Mia: i link sono grigio chiaro (con il segno di spunta) se sono stati già visitati, altrimenti sono blu e molto visibili.

Per il problema del testo dei commenti, è lo stesso segnalato da Bistecca e si verifica con Internet Explorer a basse risoluzioni; Davide ci sta lavorando. :)

@ Bistecca: si, come ho scritto a Mia è un problema di IE a basse risoluzioni, Davide sta lavorando per risolverlo... :)

@ Davide: tu sei pazzo (e troppo gentile e professionale), invece di andare all'università resti a casa a sistemare tutto... :P

@ jtheo: ;)
la foto dell header non 'e tra le piu belle(troppo scura) po le due colonne a destra tolgono troppo spazio agli articoli. potresti mettere il lungo blogroll in una pagina nuova. mi dai un commento anke al mio template? :-)
Carino il tema... molto più pulito di quello precedente (la grafica faceva tanta confusione...).

Unico appunto: ci sono una marea di errori, lo vedremo mai XHTML valid?! ;-)

Ciao,

P|xeL
per il layout liquido ti consiglio di provare "max-width" (css) e i vari hack necessari, non altro che allargarti la pagine fino ad un determinato valore, do solito si fa così... ;) - effettivamente l'estensione delle righe è pesante, poi tu sei solito fare lunghi articoli, e gli occhi a tenere il passo della riga è difficoltoso ...
Non è che mi ricordi com'era l'ultima volta che sono passato di persona, comunque a me piace. Lo trovo un ambiente pulito e professionale senza esasperazioni inopportune.

L'unico particolare a una visione di superficie e che non mi solletica è l'header un filino troppo spesso per i miei gusti, ma si tratta di ben poca cosa, perché contrappone molto spazio vuoto al fitto (relativamente) del "sotto".

Ora non è che avete anche tempo per sostituire quella manona nera dai feed, eh? Grazie! :D
beh, a me piace un sacco!! è "gentile", molto piu carino dell'altro..

:)
Pare che il tuo nuovo template sia piaciuto a parecchi... Concordo con gattostanco sullo spessore dell'header, ma penso di avertelo già detto di persona.

I commenti ora sono a posto, sto provando a scriverne uno lungo e ti posso assicurare che non ci sono "sparizioni" del testo! Bye ;-)

Invia un nuovo commento

Comments by