Mar 292007
 

tagged_logo.pngNe hanno parlato un po’ tutti, ed essendoci cascato anch’io… non potevo ignorare la cosa… 😛

Tutto nasce nel momento in cui il sottoscritto riceve una mail da un notissimo blogger italiano (il buon Personalità Confusa) che mi dice di avermi "taggato" e mi invita a rispondere al suo tagging, pena il "non considerarmi suo amico".
‘azz…. vabbè, conosco il Confuso come blogger, ma mai ci siamo incontrati di persona… e quindi ho simpaticamente ignorato il suo invito.

Accade che a distanza di pochi minuti arriva un secondo invito, questa volta ad opera di un amico vero, che conosco di persona e con il quale ho parlato, cenato e via dicendo…
"Beh… se viene da Andrea sicuramente non sarà una cosa negativa" – ho pensato… e mi sono sbagliato, purtroppo… 😛
Dopo essermi registrato mi viene chiesta la password di Gmail per "verificare se c’erano altri amici in Tagged che mi conoscevano". Tramite le API di Gmail la mia rubrica è stata letta, sono stati identificati gli iscritti a Tagged e quelli che non erano ancora iscritti e che potenzialmente potevo invitare.

Fortunatamente ho fatto un po’ d’attenzione a quello che c’era scritto sullo schermo e NON ho mandato alcun invito ai miei contatti in rubrica (492, stando a quanto mi dice Gmail).
Nonostante ciò, mentre mi venivano proposte decine di iscrizioni a schifezze di tutti i tipi, iniziavo a sospettare il peggio…
… peggio che si è materializzato in tempo quasi reale quando via Twitter ho cominciato a leggere le bestemmie di chi stava ricevendo inviti a raffica… 😀
A Stefano è andata anche peggio… ed infatti Tagged ha inavvertitamente postato sul suo blog usando un account di posta riservato (funzione che ha anche WordPress).

Immediatamente ho cancellato la mia iscrizione a quel pessimo servizio chiamato Tagged ed altrettanto velocemente ho cambiato la password del mio account Google. Subito dopo ho impostato un paio di filtri in Gmail per cestinare automaticamente tutte le mail inviate da Tagged (sia richieste di tagging che conferme di "amicizia"), se vi dovessero servire informazioni su come impostare tali filtri fatemi sapere.

Inutile dire quindi che Tagged è pessimo.

Commenti (53)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Ciao sono Andrea Beggi e lavoro per un infimo blog che manda spam di servizi 2.0.

Sto aprendo una nuova sezione dedicata alle cappelle fatte dal mentecatto autore del blog (io).

Se sei interessato contattami.

Scusa ma non ho trovato una mail privata a cui scriverti, per cui ti lascio questa mail non ufficiale.

Spero di avere un feedback positivo, buon lavoro.

A parte gli scherzi, scusami anche tu...
@ Dario: :D

@ Andrea: 'azz... non ho fatto in tempo a rimuoverlo, sei stato più veloce di me nel leggerlo e riprenderlo... :P

Ad ogni modo, non preoccuparti e non scusarti... capita anche ai migliori (specie dopo una giornata di lavoro)

P.S. Se apri qualche servizio Web 2.0, fammelo sapere che valuto prima se iscrivermici o meno... :D
Io sono diffidente di natura e col cavolo che ho dato i miei dati , cestinato gli inviti dopo un iniziale incertezza ( quando ho ricevuto quello di Andrea) la mia diffidenza per fortuna ha prevalso :)
Visto l'entusiasmo mi toccherà provarlo :mrgreen:
Non è pessimo.... de più!!!

Tagged lo spammer travestito da social network « Dema FON blog

[...] Non mi voglio dilungare su quello che è successo anche a molti altri , fra cui Giovy , Andrea Beggi , Stefano Vitta , Davide Salerno , Samuele Silva e tanti e tanti altri. Voglio solo sottolinerare che Tagged è pessimo (rel=no follow) . [...]
Ah Giovanni, sto scrivendo una nuova Web 2.0 app... :P

Cosa fare la prossima volta? Consiglio l'uso di http://10minutemail.com

Terronista Blog » Un breve riassunto - è impossibile non comunicare

[...] Anche io sono stati vittima dello spam di Tagged.com. Ho letto quello che ha scritto a riguardo Giovy e credo davvero che si tratti di un pessimo servizio. [...]
Sono proprio felice che tu sia stato così attento, bravo! Se avessi ricevuto un invito da te non so proprio se mi sarei salvata... E invece di questo Tagged ne leggo solo sui blog, completamente ignara ;-)
io faccio pARTE di tagged!!ed è bellissimo..conosco tanta gente dal tt il mondo..e nn capisco x' fate una pubblicità così negativa..prima di tt..dovete imparare a leggere!!x' io nn ho mandato nessun invito ai miei contatti!!e ho una pagina tt mia!!e m piace tanto..nn è un servizio pessimo anzi!!
1 risposta · attivo 842 settimane fa

Luca Sartoni » Leccare la marmitta

[...] classifica dimostra la sua affidabilità mettendo nelle prime posizioni tale Tagged che mesi fa appestò la blogosfera nostrana con i suoi metodi molto poco [...]
non capisco, sono iscritto a tagged da anni e mi ci trovo benissimo, la trovo una community molto carina.
Io mi sono iscritta per una mail ricevuta da un amico...ho trov tanta M...a ma anche poche persone amiche ...e parlo solo con loro mi ci diverto ora ... :-) baci love djables
se foste + furbi, per iscriversi a questi servizi basta creare un account nuovo senza rubrica o contatti dell'eventuale messenger presenti, così da non "taggare" nessuno al di fuori di te stesso....poi se in un secondo momento vuoi invitare qualcuno, tagged di permette di farlo. io sono iscritto da tempo e devo dire che mi trovo non bene, ma benissimo!
se foste + furbi, per iscriversi a questi servizi basta creare un account nuovo senza rubrica o contatti dell'eventuale messenger presenti, così da non "taggare" nessuno al di fuori di te stesso....poi se in un secondo momento vuoi invitare qualcuno, tagged di permette di farlo. io sono iscritto da tempo e devo dire che mi trovo non bene, ma benissimo!
1 risposta · attivo 813 settimane fa
Certo se una persona avesse una certa capacità di intuire le fregature, non cederebbe ai 4 venti (tagged, netlog o tutte le skifezze varie) la sua password......
Certo se una persona avesse una certa capacità di intuire le fregature, non cederebbe ai 4 venti (tagged, netlog o tutte le skifezze varie) la sua password......
mi sono cancellata anch'io ora!
mi sono cancellata anch'io ora!
non capisco tutta questa avversita' a tagged...un semplice sito per chi vuole passare un po di tyempo, conoscere...e cosi via...in findei conti il piu' rinomato facebook ha la stessa funzione, ma io non ci sono e dico che sono l'unico tr tutti i conoscenti che ho a roma. A me tagged stya dando la possbilita' di conoscere gente nuova nel mondo scambiare qualche chiacchiera, passare yun po di tempo, e imparo qualcosa di piu per l'inglese...e sto appena inziando a capire e parlare in spagnolo.
Io finora non ho mai trovato nessun problema o chissa quale altra cosa, qui ne parlate come se venendo a conoscenza dei vostri dati vi mandano l'enciclopedie a casa da pagare a bollettini...o chissa quale altra truffa
non capisco tutta questa avversita' a tagged...un semplice sito per chi vuole passare un po di tyempo, conoscere...e cosi via...in findei conti il piu' rinomato facebook ha la stessa funzione, ma io non ci sono e dico che sono l'unico tr tutti i conoscenti che ho a roma. A me tagged stya dando la possbilita' di conoscere gente nuova nel mondo scambiare qualche chiacchiera, passare yun po di tempo, e imparo qualcosa di piu per l'inglese...e sto appena inziando a capire e parlare in spagnolo.
Io finora non ho mai trovato nessun problema o chissa quale altra cosa, qui ne parlate come se venendo a conoscenza dei vostri dati vi mandano l'enciclopedie a casa da pagare a bollettini...o chissa quale altra truffa
Anch'io mi ci trovo benissimo e non mi è mai arrivata nessuna mail...
Tagged e' una figata....ed e' molto meno "invasivo di facebook"...inoltre c'e' n'e' per tutti i gusti...e' veramente senza confini...io lo vedo come un sito veramente mondiale...si incontrano moltissimi dal sud america ed est asiatico..sinceramente...a me piace...il poker poi e' fatto benissimo!! ciao!! Max
io ho trovato il profilo di steve benton o victor f....la stessa persona...questa merda d'uomo è uno scammer..ha profili in tutti i siti web e cerca di fare innamorare le donne per poi estorcere soldi....altro che chat..quest'uomo dovrebbe essere in galera!!!

Invia un nuovo commento

Comments by