May 082007
 

Con questo post inauguro una nuova categoria, chiamata "Questions & Answer" dove cercherò di dare una risposta (semplice e meno tecnica possibile) a quesiti che mi arrivano quotidianamente via mail/IM/altro.

Domanda: quali sono le differenze fra Kaspersky Antivirus (KAV) e Active Virus Shield (AVS)?
Risposta:
le principali differenze fra Kaspersky AV e AVS sono a livello di funzionalità aggiuntive. Significa che, nonostante il motore di scansione sia lo stesso (realizzato da Kaspersky), Active Virus Shield si può considerare una "versione povera" di KAV.

Mancano in AVS:

  • lo scan in tempo reale del traffico web (Web Antivirus)
  • la difesa proattiva (funzione che permette all’antivirus di monitorare
    il comportamento di tutti i programmi eseguibili, e bloccarli qualora
    compiano azioni "sospette"
  • lo script blocker (quella feature che blocca eventuali script nocivi inseriti in pagine web)
  • il controllo di eventuali modifiche sul file system o nel registro di configurazione (sintomo spesso di attività virale)
  • il blocco delle macro nocive (documenti di Office, file VBS)
  • la creazione di un disco d’emergenza
  • regole di esclusione ed inclusione su specifici oggetti
  • impostazioni avanzate per file antivirus e mail antivirus

Come potete vedere, le differenze sono parecchie e valgono sicuramente i soldi necessari all’acquisto di Kaspersky Antivirus (vi ricordo che Active Virus Shield è gratuito).
Di contro, se avete bisogno di un antivirus leggero e funzionale, e non vi servono funzionalità avanzate perchè comunque la vostra attività online è "pulita" a prescindere, AVS potrebbe essere la scelta giusta per voi.

Commenti (41)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Quando avevi segnalato la prima volta AVS lo avevo provato subito ma mi ero reso conto che era free solo uso personale.

Non è che per le prossime volte avvisi quando un software è free per tutti o solo per uso personale? Così mi risparmio la fatica di installarlo in ufficio e poi di disinstallarlo (o interrompere l'installazione) quando mi rendo conto che non è lecito ;)

...sai io sono un po' pigro e mi risparmieresti la fatica :)
Io ho acquistato Kaspersky Internet Security e mi trovo molto bene installato su Vista.

Una cosa che volevo chiederti... Su http://www.pcflank.com/ al test per vedere se le porte

risultano stealth, ottengo sempre un risultato "non stealthed" pur avendo settato il programma

KIS su stealth... (Windows Firewall Disattivato)... sapresti indicarmi come fare?

Ciao :D
Che s'intende per web av? Se scarico un file infetto dal web salvandolo sull'HD, AVS me ne blocca l'apertura/esecuzione o no?
@giovy: OT mode ON:

Che plugin usi per gestire e aggiungere gli AdSense nei post? Ho provato AdRotator ma non funziona, sarà colpa di Altervista che non permette connessioni verso l'esterno? :(
con avs mi trovo benissimo, prima usavo avg e anche cn lui andavo alla grande... Kaspersky lo trovo forse un pochino troppo pesante..
@ Alberto: of course, no problem.

... spero di ricordarmene... :D

@ Man of Colours: mi dispiace, ma non ho mai provato il KIS, quindi non saprei dirti.

@ ilSilente: ovviamente! Nel momento in cui scarichi il file e cerchi di salvarlo, questo viene verificato dal file anrivirus e ti viene impedito il salvataggio sul disco, se infetto.

Per "web antivirus" intendono il controllo del codice nocivo presente in pagine web (iframe, exploit, javascript maligno ecc).

@ lorenzone92: per gli adsense nei post non uso un plugin dedicato particolare, ma uno che si chiama WP Candy, che ti pemette di iniettare qualsiasi cosa all'interno di parti specifiche di layout (nel mio caso sotto il testo dei post).

Per AdSense esistono plugin specifici per WP (AdSense Deluxe, se non sbaglio) ma io non ne uso.

@ thisend: è vero, KAV è sicuramente più pesante.
E' vero che KAV è pesante ma è uno dei migliori poi configurandolo e spingendolo al massimo lo si può alleggerire.

AVS però rimane un'ottima soluzione, da consigliare assolutamente a tutti.
Questo post cade proprio a fagiolo... Stavo cercando di capire quale antivirus installare per essere un po' più protetto quello poche volte che accedo a Windows. Ma su Vista AVS funziona bene?
@ Dario: è vero, ma ha anche un costo da considerare. Non è uno dei più costosi, ma non è neanche a buon mercato... :P

Ad ogni modo è sicuramente IL MIGLIORE, imho. :)

@ Lore: ufficialmente non è ancora uscita la versione per Vista (dato che non è presente sul sito di AVS), ma... un amico me l'ha fatta capitare proprio l'altro ieri, l'ho installata e funziona benissimo... ;)

Ovviamente non posso linkarla qui fino a che non sarà ufficialmente disponibile, sorry... :P
Io finora ho usato AVG. Che parere mi dai?
Io uso Active Virus Shield da circa 4 mesi e mi posso ritenere molto soddisfatto. Ho avuto qualche problemino all'inizio perchè avevo installato la toolbar a seguito dell'antivirus e questo mi portava dei problemini di errore. Inoltre voglio evidenziare anche un conflitto con Ashampoo Firewall che porta al non aggiornamento delle definizioni virus.
@giovy: Ok, grazie per la risposta. Mi uccidi se te ne faccio un'altra? Prima di sapere la tua risposta te la faccio comunque! :P

Allora... Ho inserito il codice "Link Count Widget" di technorati con il plugin WPCandy che mi hai segnalato tu selezionando l'opzione "After content of post" ed infatti lo aggiunge (puoi vederlo su tutti i post nel mio blog). Il vero problema è che non funge il link, cioè invece che mostrare le "blog reactions" punta all'indirizzo:

<a href="http://technorati.com/search/
" target="_blank">http://technorati.com/search/


Non so perché non riesce a "risolvere" quel "the_permalink" nel giusto indirizzo del post! :|
@ Keper: non uso AVG da una vita, ma quando lo usavo era buono.
Ad ogni modo, il motore Kaspersky è il migliore in assoluto, a detta di tutti. Quindi... ;)

@ Overlord: ho sempre accuratamente evitato di installare la toolbar (anche perchè uso Firefox :D ), per fortuna... :P
Grazie per l'utile input sul firewall, magari qualcun'altro ha lo stesso problema e così trova la soluzione! :)

@ lorenzone92: premesso che avresti potuto scrivermi anche in mail, la "soluzione" consiste nell'inserire il richiamo al file javascript di Technorati nel file header.php. L'hai messo?
<code>script src="http://widgets.technorati.com/t.js" type="text/javascript">/script</code>
(chiudi bene il tag, l'ho dovuto scrivere così altrimenti non lo visualizzava).
Io uso Kaspersky Internet Security versione 6.0 in Italiano compatibile con vista.

Sinceramente questa versione è molto leggera e non capisco molto chi dice che sia

pesante perchè si carica velocemente, e le prestazioni del pc non sono per niente

appesantite anzi quasi non mi accorgo di averlo.

Comunque delle beta che funzionano le si trova a questo link che posto ora e anche

della versione 7.0 .

<a href="http://fileforum.betanews.com/detail/Kaspersky_Internet_Security/1110196590/1
" target="_blank">http://fileforum.betanews.com/detail/Kaspersky_In...

Ciao :D
@Giovy: Ho messo il richiamo ma è lo stesso, devo forse mandare un ping al technorati?

La prossima volta comunque userò la mail... :P
@Giovy: RISOLTO!

La causa del problema era WpCandy, se inserivo lo script con quel plugin non funzionava. Allora l'ho inserito manualmente nell'index.php e ora va!

Ciao a grazie! :)
Kaspersky è il miglior antivirus del mondo mi sa :-) io mi son trovato benissimo, è l'internet security che è un po' pesantino, il solo antivirus non si sente piu di tanto.

AVS lo sto consigliando a tutti quelli che mi chiedono un antivirus gratuito.

Grazie Giovy mi interessava sapere tutte le "mancanze volute" di AVS

Evil Penguin Weblog» Blog Archive » AVS: differenze rispetto al “fratello maggiore

[...] Link: Giovy’s Blog - Differenze fra Kaspersky Antivirus e AVS (Active Virus Shield) [...]

AVS: probabilmente il migliore antivirus gratuito | Consulente Informatico - Sergio Gandrus

[...] suo ottimo prodotto a pagamento. Le funzionalità, rispetto al prodotto a pagamento, sono limitate (qui una lista delle differenze) ma l’efficacia non si discute. Rispetto ad AVG c’è un significativo risparmio [...]
io sto usando il kaspersky versione 6, ma alla scadenza della validità , vorrei mettere AVS, pensate che potrei risentirne a livello di sicurezza ?
@ max: no, sicuramente non ne risentirai, tranquillo! :)
ok,grazie mille giovy
http://download.nullsoft.com/avs/AVS_v25.exe
Per caso il link è questo? ti prego dimmi di si....
@ Nico: si, è quello... :P

Invia un nuovo commento

Comments by