Jan 092008
 

Chi mi segue su Twitter avrà letto che oggi pomeriggio sarei andato dall’ortopedico per capire quale possa essere il problema che da ormai tanto tempo mi crea dolori ricorrenti al ginocchio sinistro (l’ultimo episodio avvenuto il 23 dicembre, in seguito ad una lieve distorsione). Questo perchè dall’ultima volta, a differenza delle volte precedenti, il senso di fastidio non mi ha mai abbandondato.

In definitiva: dopo avermi visitato, il primario di ortopedia dell’ospedale di Termoli, dr. Roberto Regnoli, ha emesso la seguente (ed infausta, purtroppo) diagnosi: rottura del legamento crociato anteriore. Avete presente il trauma più frequente che si presenta nei calciatori (o negli sportivi in genere)? Ecco… ho esattamente la stessa cosa, con la piccola differenza che NON gioco a calcio (nè faccio più sport a livello agonistico), NON sono un calciatore e non ho i loro soldi (purtroppo).

Le soluzioni al mio problema in teoria sono due:

  • tutore al ginocchio per tutta la vita
  • ricostruzione del legamento crociato con auto-trapianto

Ovviamente l’unica soluzione plausibile per me (ho trent’anni… figuriamoci se potrei portare il tutore per tutta la vita!) è l’operazione chirurgica. L’operazione in se non è complessa o rischiosa (tranne un minimo ed eventuale rischio post-intervento di riassorbimento del legamento, che mi costringerebbe ad una eventuale nuova operazione dello stesso tipo), ma è il decorso post-operatorio a darmi particolarmente fastidio.
Dopo l’operazione (una settimana in ospedale) sarò costretto a camminare con le stampelle per un mese (senza poter far alcuna pressione sulla gamba operata) e mi dovrò sorbire 6 mesi di riabilitazione.

Va da se che non sono particolarmente felice per questa cosa… avrei piuttosto preferito (e sperato) un problema al menisco (molto più semplice da trattare). Vabbè… pazienza…
Nei prossimi giorni vedrò di fare la risonanza magnetica per valutare l’entità della rottura e… poi dovrò decidere quando operarmi (compatibilmente con gli impegni di lavoro, che fra gennaio e febbraio sono tanti ed importanti); presumibilmente direi in marzo… e così facendo saltano un po’ di viaggi che avevo preventivato (come andare a trovare mio fratello in Inghilterra).

Beh… cercate di non organizzare BarCamp in quel mese di pseudo-immobilità in cui sarà stampellato… 😛

Commenti (51)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
accidenti, mi dispiace davvero :( :*
Mi spiace tanto... :(
Direi un grosso in bocca al lupo ;-)

Vedi cosa succede a correr dietro a tutte le donne? Ci si spezzano i legamenti? :P
in bocca al lupo per il ginocchio allora!
In bocca al lupo da uno che ha ripreso le stampelle da poche ore per un gonfiore sospetto alla caviglia sinistra. Non riesco a camminare. Speriamo bene...

Peppe
Povero...

:(

Mi spiace...
Caspita... io impazzirei dalla paura per ste cose... sono fifonissimo :p . Giusto oggi ho fatto un esame medico che per il momento non sembra aver dato esiti nefasti... speriam bene. In bocca al lupo per quest'operazione!
... allora in bocca al lupo!
Se ti operi in artroscopia dopo 2 giorni sei fuori dall'ospedale, dopo circa 10 lasci le stampelle e in 1 mese cammini normalmente... A condizione di fare ogni giorno almeno 4 ore di esercizi x la riabilitazione. :-)
In bocca al lupo! ;-)

E' successo anche ad un mio amico... ma dopo poco è tornato a vivere senza problemi: informati bene ma... vivi sereno!

Ciao,

Emanuele
In bocca al lupo!!!
Ho passato anche io un guaio simile (se vuoi in mail ti spiego). Se c'e' un rimedio chirurgico risolutivo puoi essere ottimista.

Ho passato due mesi di convalescenza a casa ma ora zompetto.

Il tutore a 30 anni... ? Manco morto.
Auguri Giovy.. IO ho fatto il menisco e ci sono voluti esattamente un mese di stampelle e sei mesi di riabilitazione.. Premetto che in quel periodo facevo gare di mountain bike e che per riprendere la forma c'è voluto un anno.. Visto che hai 30 anni fallo e seguilo bene con pazienza.. E' una cosa importante.. Auguroni di cuore..
Ricordati di farti fare una X sul ginocchio da operare :P

Scherzi a parte: in bocca al lupo!!
Io mi ruppi il crociato circa 13 anni fa e l'operazione era un po' meno facile di adesso. Non ho fatto l'intervento, poi ho provato a giocare ma avevo problemi (versamento di sangue nel ginocchio con qualche movimento brusco).

Non ho giocato più a calcio, ma cammino e corro normalmente.
..In bocca al lupo... :(
Certo che il titolo del post è bellissimo ;)
Accidenti, che sfiga. Approfittane per farti coccolare.

Spiacente. :-(
Io gioco a calcio due volte a settimana da 20 anni e non ho mai avuto problemi al ginocchio.

Non ti dico le caviglie però.

Il brutto sarà il mese con le stampelle: non guidare, non camminare. Qualsiasi operazione, anche la più semplice diventa un incubo. Riguardati comunque.... e in bocca al lupo.
Per operazione non intendevo chirurgica. Volevo dire domestica: alzarsi, vestirsi, andare in bagno...
Fai a cambio con una operazione al polmone a 21 anni e una alla prostata a 40?

In bocca al lupo!

Ciao, Alberto
I tempi per la riabilitazione saranno più brevi, se ti impegni.

Io sono quasi 9 anni che mi porto a spasso il crociato anteriore rotto: sono stato fortunato perchè, pur non essendo un atleta professionista, la musculatura mi ha tenuto, e tuttora tiene, il ginocchio integro.

Però se fà male e non hai musculatura che ti possa salvare, l'operazione è inevitabile.
1 risposta · attivo 900 settimane fa
Mi dispiace Giò... :(

Uff....

Riguardati il più possibile EH! :)

un saluto...
accidenti, mi dispiace

In bocca al lupo
Forza e coraggio!

Se Maometto non va alla montagna...organizzeremo un BarCamp a Torremaggiore!!

In bocca al lupo Giovà :)
Dopo le coliche di Mantellini, ora il tuo ginocchio. E pure io non mi sento tanto bene (cit.)

:-P

Scherzi a parte, sono alcuni mesi che non posso tenere il ginocchio sinistro piegato per piu' di un paio di minuti, poi lo devo stendere altrimenti fa un male cane. Dovrei farmi visitare anch'io ma so cosa mi aspetta e mi rifiuto. Finira' che dall'ortopedico ci vado direttamente con le stampelle.

:(

In bocca al lupo, calciatore.

PS.

Ma almeno la Ferrari, ce l'hai?!?

Invia un nuovo commento

Comments by