… pubblicare un post pieno di link, per essere bannati dalla nuova BlogBabel.
Ottimo! A differenza di chi, da giorni, piange perchè non riesce ad apparire in classifica e passa il tempo a fracassare le balle in giro per la blogosfera con post, twit e cazzate del genere (sono curioso di vedere quante code di paglia usciranno fuori, adesso), io preferisco essere invisibile… e dato che non è possibile cedere la propria posizione in cambio di un contributo ad Emergency o AMREF (come proposi qualche mese fa su Twitter) provo a farmi bannare, postando il mio blogroll (niente catene, meme o cavolate del genere…. non sono roba per me, dovreste saperlo)
… e magari qualcuno dei mie lettori potrebbe trovare qualche blog interessante da seguire… chissà…
Vi farò sapere il risultato di questo esperimento… sperando di non ricevere un trattamento privilegiato in quanto ex-editor…
-
Blog che leggo (estero)
- Ajaxian
- Blogging Pro
- Boing Boing
- CrunchGear
- Darla Mack
- Everything 2.0
- FlickrBlog
- FON Blog (english)
- fonTASTIC
- Gmail Tools
- Google Operating System
- Google Talkabout
- Inside Adsense
- Inside Google Desktop
- Lorelle on WordPress
- Martin Varsavsky | English
- Mobile Security
- Nokia S60 3rd Edition Applications Review
- Official Gmail Blog
- Official Google Blog
- Official Google Docs & Spreadsheets Blog
- Official Google Webmaster Central Blog
- Profy.com
- Scobleizer – Tech Geek Blogger
- See into S60
- TechCrunch
- The Official Google Reader Blog
- Tommi’s S60 applications blog
- Windows Live Local / Virtual Earth
- Windows Vista Team Blog
- WordPress Development Blog
-
Blog che leggo (Italia)
- <edit>
- 30 seconds to Tambu
- A Ovest di Paperino
- Aghenor Blog
- AlBlog
- Alessandro Longo
- Alessandro Zarcone
- always
- Aly’s Diary
- Andrea Beggi
- Animah
- Arigatò
- Attenti al cine
- attivissimo.blog/
- Blade Inside
- Blog Estering
- Blog Notes
- blogvoip
- Briciole di accessibilità, webmarketing e altro
- Brodo Primordiale
- Cellulari ad Hoc
- Ciccsoft
- clickblog
- Compos Mentis
- crisis
- Dalla parte di chi guida
- Dario Salvelli’s Blog
- Daveblog
- Davide Salerno
- davidonzo’s blog
- DElyMyth’s blog
- Dema FON Blog
- Diario Semistupido
- digital||divide
- diploD
- Disordine .com
- downloadblog
- E poi dicevano che il 2006 era l’anno del Capricorno…
- EccessivaMente
- Electric
- Eliver’s Blog
- Ermete Antonucci Blog
- estragon blog
- Exploit
- Eymerich l’Inquisitore
- FON Blog (Italian)
- Full(o)bloG
- gadgetblog
- Gaspar Torriero gone verbose
- gattostanco
- Googlisti
- ICTBLOG.it
- Il Blog di Gianni Amato
- Il Blog di Stefano Epifani
- Insert Coin
- iPod Journal.it
- iteam5.net/blog
- jtheo
- kOoLiNuS.net
- KromeBlog
- Lastknight Dot Com
- Levysoft
- Luca De Biase
- Luca Mascaro dot Info
- Luciano Giustini weblog
- Macchianera
- maestroalberto
- Manfrys (Beta)
- Manteblog
- Marco Camisani Calzolari
- marco formento // cailloux
- Mash-ups in italy
- MasterNewMedia
- Micce
- Motoricerca
- MyLife
- Napolux.com
- Ninna till the end…
- NonSogno
- Notiziole di .mau.
- oneITsecurity
- OneVista
- oneWeb2.0
- P@ssioneMobile
- palmasco
- Pandemia
- Paolo Valdemarin Weblog
- Pensieri (isolati) di fabbrone
- PensierInEcCesso 2.0
- Pensiero Atipico
- PlayMonick.net
- Princess Proserpina
- pseudotecnico:blog
- Qix.it
- Quinta’s weblog
- Robie on the web
- senzastile // personal blog
- Sergio Maistrello
- Sid05
- Simplicissimus
- Simply my Blog
- Sir Drake
- SKY TG 24 – Pianeta Internet
- softblog
- Sotto Rete
- Speedblog
- Stammtisch Bier House
- Stefano Mainardi
- Suzukimaruti
- Sw4n
- Telcoeye
- Tele dico io
- TF
- The Gioxx’s Wall
- The Retailer
- TLUC… Blog
- Tommaso Farina
- tommaso.tessarolo
- Totanus
- Vassar storie(s)
- Vista dall’alto
- Vittorio Pasteris
- voipblog.it
- Web Al Cioccolato
- Web e conoscenza
- Webgol
- Zanblog.it
- Zizio.it
-
Blog che osservo (Italia)
Commenti (53)

E' questione di principio IMHO. Se non si crede più in una cosa non si vuole più farne parte. IN ALCUN MODO.
Almeno questo è la mia interpretazione dell'importanza dei link nei algoritmi per le statistiche blog [ http://www.antezeta.it/blog/blogbabel-riapre/ ]. Un bel gesto agli amici insomma :-) .
Magari hai in po' di insider informazioni e l'algoritmo è più sofisticato....
A me va bene che usino i miei dati per il memetracker, ma se non appaio in classifica (uno dei motivi di contrasto fra me e la "direzione" di BB quando ero editor) sono più felice... :)
@ Dario: proprio perchè non mi frega nulla, non mi frega neanche apparire in qualcosa in cui non credo (anzi, di cui credo il peggio possibile, a giudicare da quello che si legge in giro dalla riapertura).
Quindi... ;)
@ Napolux: verissimo... :)
@ Sean: beh, in giro ho letto di persone bannate per aver pubblicato meme e link vari... e spero succeda lo stesso a me, in barba ad algoritmi e ranking (le persone bannate lo sono state "manualmente") :)
Cioé capito, nella lista dei blog che leggi io non ci sono.
La prossima volta che ti vedo, ti sculaccerò col battipanni.
:P
La questione che si apre a questo punto è: quanto "pieno" di link? Cinque? Dieci? Cinquanta? Cento? In ogni caso credo che tu abbia tagliato la testa al toro, per sicurezza :)
Non sono polemico ragazzi ma un po' stanco di leggere qua e la le stesse cose. Oggi ci faccio un post ma è solo per segnalare un tool ed uno sfogo, nulla più.
L'algoritmo di Blogbabel (come d'altronde quello di Technorati) non mi pare sia aperto, dunque se si vuol far notare una falla o un comportamento anomalo quella che ha fatto Giovy è una delle tante soluzioni a disposizione. Resta il fatto che il discorso ha pochi sbocchi. Perchè?
Per dire che (se) quando BB un giorno sarà a disposizione di tutti allora forse le cose saranno diverse: perchè basta mettere un Wiki dove segnalare l'indirizzo del blog e togliere la storia dell'editor e delle segnalazioni. E' questione di filosofia.
Come capita spesso se la filosofia di un servizio non mi piace lo dico apertamente ma poi non lo visito/uso in continuazione. IMHO.
Fanno bene a bannarti, ecco.
:-P
bentornato! Fatti pure espellere da Blogbabel ma per favore metti Ibridamenti nel tuo blogroll :-) )))))
Ah, io (sob sob sob) per motivi istituzionali (non è il mio blog personale, ma è quello dell'Università ;-) ho chiesto la riammissione di Ibridamenti a Blogbabel ...
Spero che non sia questo un motivo per essere espulsi dal tuo blogroll !!!
Insomma sto vivendo una fase di dissociazione ai limiti della perdita identitaria. E non i sento molto bene :-(
(mad)
@ xlthlx: certamente... ;)
@ sonounprecario e markingegno: mea culpa, vi leggo via feed ma non ho ancora aggiornato il blogroll, sorry... :P
@ Dario: io infatti non voglio parlarne, nel senso: l'ho fatto in occasione della riapertura, l'ho fatto oggi per vedere se riesco a non farne parte ma "non mi interessa" parlarne ancora, anche perchè di BB mi interessano solo i servizi di ricerca e tracking delle discussioni (che sono perfetti così, e non hanno bisogno di alcuna modifica) :)
@ ibridamenti: appena riuscirò a leggere qualche blog, darò sicuramente un'occhiata al tuo... :)
PS: non puoi chiedere alla manina umana una "spintarella"? :D
@Dario Salvelli: Google non ha certo svelato il suo algoritmo, ma tutti usano dei sistemi più o meno per salire nelle ricerche. Google penalizza quelli che usano link a pagamento (vedi TLA e i pagerank che passano da 5 a 3 :P ), non è bello ma nessuno mi pare abbia chiesto di essere tolto dalle ricerche di Google.
There is no place like 127.0.0.1, vero?
A parte qualche twit e qualche commento (per lo più sarcastico) hai letto qualcos'altro scritto dal sottoscritto in merito alla cosa?
Io Giovy lo capisco anche. Anch'io sono passato dall'entusiasmo da BB all'indifferenza se non al fastidio. Questi post sono IMHO (lo sono stati nel mio caso) una sorta di "disintossicazione".
Detto questo mi auguro che Giovy.it (dopo la riapertura) continui per la sua strada senza guardare in faccia a nessuno.
Buona giornata a tutti! :P
Hai ragione, sembra raro che qualcuno chiede di essere rimosso da Google. Ma succede. Generalmente è quasi sempre dietro le quinte, basta un aggiornamento di robots.txt, e il gioco è fatto per tutti i motori di ricerca seri.
Ma ci sono stati diversi casi, particolarmente nel settore della carta stampata, dove una diffidenza nei confronti di Google è entrata nella sfera pubblica.
Il primo esempio è quello della associazione dei giornali in Belgio, Copiepresse. [1][2] Un secondo esempio è di autori di libri e case editrici, che vogliano bloccare Google Book Search / Ricerca Libri [3][4].
Poi, c'e' tutta l'area di SEO dedicata a reputation managment [5], ossia la gestione di cattive notizie che sono finiti su Google.
[1] <a href="http://googleblog.blogspot.com/2006/09/about-google-news-case-in-belgium.html
" target="_blank">http://googleblog.blogspot.com/2006/09/about-goog...
[2] <a href="http://googleblog.blogspot.com/2007/02/about-copiepresse-decision.html
" target="_blank">http://googleblog.blogspot.com/2007/02/about-copi...
[3] <a href="http://googleblog.blogspot.com/2005/09/google-print-and-authors-guild.html
" target="_blank">http://googleblog.blogspot.com/2005/09/google-pri...
[4] <a href="http://www.antezeta.it/blog/google-ricerca-libri-editech/
" target="_blank">http://www.antezeta.it/blog/google-ricerca-libri-...
[5] http://www.google.com/search?q=reputation+managem...
Quoto Claudio. :P
Comments by IntenseDebate
[…] regola per cuivieni eliminato quando metti troppi link in un post. Così, emulando sino in fondo Giovy, riporto tutti i link che piacciono a lui, con la speranza di essere eliminato per sempre e il più […]
[…] in merito all’inserimento di nuovi blog, e non rischiando dunque di autopenalizzarmi come altri più illustri personaggi hanno (chi con successo, chi meno) già tentato di fare – a meno che […]
[…] alle stranezze di una certa classifica, non sono l’unico ad avere delle […]