… tranquilli, al momento non ho ancora cognati dato che le mie sorelle non sono ancora sposate, ed in ogni caso sicuramente non ve ne parlerei…
Ieri sera sono rimasto a casa, il tempo era inclemente e la giornata intensa passata fuori casa ci aveva messo KO.
Ho quindi deciso di vedermi un DVD, e la scelta è caduta sul film Mio Cognato, di Alessandro Piva.
Protagonisti il bravissimo Sergio Rubini (la sua parlata barese, così come l’interpretazione del “Professore”, sono perfette) e l’altrettanto bravo Luigi Lo Cascio.
Sulla carta dovrebbe essere una commedia, e qualche risata la strappa, ma in fin dei conti non è un film “per far ridere”.
In estrema sintesi (e per non togliere il gusto di vederlo a chi non ancora l’ha fatto): al battesimo del figlio del “Professore” (Sergio Rubini) rubano la macchina del cognato (Luigi Lo Cascio), e da qui partirà una ricerca per Bari vecchia, incontrando personaggi di dubbia moralità, amici dell’altrettanto ambiguo “Professore”.
Eccezionali l’interpretazione, la regia e la fotografia, oltre che i dialoghi in barese (alcuni al limite della comprensibilità).
Un film da vedere, a parer mio.
Piccola nota simpatica: in questo blog ed in quest’altro parlai dell’usanza (tipica del sud, a quanto pare) di apporre su alcuni tipi di autoveicoli frasi del tipo “chi mi invidia crepi”. Beh, provate a dare un’occhiata ad uno dei wallpaper ufficiali del film.
Ah, buon inizio settimana… (nella speranza che dalle vostre parti il tempo sia migliore di quello che c’è qui)
Commentare (1)

Comments by IntenseDebate
^_^ tho’ carina questa usanza del sud^_^