Nov 122009
 

Mi è capitato diverse volte di parlare, in questo blog, di storage online e backup online; proprio per questo ricevo spesso richieste di consigli al riguardo, che assolvo sempre volentieri, forte dell’esperienza accumulata negli anni. Per rendere più agevole la scelta di una soluzione piuttosto che un’altra in base alle proprie esigenze, ho pensato di riepilogare in questo post quelle che sono AL MOMENTO le migliori soluzioni di storage online e backup online.

Per facilitare la comparazione, ho creato un documento in PDF che potete scaricare qui. Vi invito a fare riferimento a questo post per il dettaglio delle caratteristiche indicate con l’asterisco.

ATTENZIONE: storage online E’ DIVERSO da backup online!

Storage Online

Dropbox: www.dropbox.com

Spazio gratuito: SI (2 GB + altri 3 GB tramite referral)
Spazio a pagamento: SI (Pro 50: 9.99$ al mese per 50GB, Pro 100: 19.99$ al mese per 100 GB)
Limite dimensione file: NO via client (300 MB per file via Web upload)
Client installabile: SI (per Windows, Mac OS X e Linux)
Sincronizzazione cartelle su disco: SI
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history: SI (30 giorni, con opzione a pagamento per undo illimitato)
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: SI
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: SI

DivShare: www.divshare.com

Spazio gratuito: SI (5 GB)
Spazio a pagamento: SI (Personal: 25 GB per 19.99$ l’anno, Professional: 100 GB per 71.40$ l’anno, ProfessionalPlus: 100 GB con limiti maggiori in download per 179.40$ l’anno)
Limite dimensione file: SI, 200 MB (2 GB per piani a pagamento)
Client installabile: NO
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history: NO
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO
WebDAV: NO
FTP: NO (Si per i piani a pagamento)
iPhone App: NO

SkyDrive: skydrive.live.com

Spazio gratuito: SI (25 GB)
Spazio a pagamento: NO
Limite dimensione file: SI, 50 MB
Client installabile: SI (per Windows)
Sincronizzazione cartelle su disco: SI
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history: NO
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: NO

Box.net: www.box.net

Spazio gratuito: SI (1 GB)
Spazio a pagamento: SI (Individual: 9.95$ al mese per 5GB, Business: 15$ utente/mese per 10 GB)
Limite dimensione file: SI, 25 MB (1 GB per i piani a pagamento)
Client installabile: NO
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Version history: NO (5 versioni per il piano a pagamento Individual)
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: SI
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: SI

LiveDrive: www.livedrive.com

Spazio gratuito: NO
Spazio a pagamento: SI (Standard: 44.95 euro l’anno per 100 GB, PRO: 99.95 euro l’anno per spazio illimitato)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: SI (per Windows)
Sincronizzazione cartelle su disco: NO (SI solo nella versione PRO)
Mapping spazio disco come unità di rete: SI
Revision history: SI (30 giorni, con opzione a pagamento per undo illimitato)
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: SI
WebDAV: NO
FTP: SI
iPhone App: NO

ZumoDrive: www.zumodrive.com

Spazio gratuito: SI (1 GB)
Spazio a pagamento: SI (10 GB per 2.99$ al mese, 25 GB per 6.99$ al mese, 50 GB per 11.99$ al mese, 100 GB per 19.99$ al mese, 200 GB per 37.99$ al mese, 500 GB per 79.99$ al mese)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: SI (per Windows, Mac OS X e Linux)
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: SI
Revision history: SI
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: SI
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: SI

ADrive: www.adrive.com

Spazio gratuito: SI (50 GB)
Spazio a pagamento: SI (Signature: 50 GB per 69.50$ l’anno, Premium da 100 GB a 1 TB, a partire da 139.50$ l’anno)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: NO (SI per piani Signature e Premium a pagamento, per Windows)
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history:NO (SI per piani Signature e Premium a pagamento)
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO
WebDAV: NO (SI per piani Signature e Premium a pagamento
FTP: NO (SI per piani Signature e Premium a pagamento
iPhone App: NO

Botte di Ferro: www.bottediferro.com

Spazio gratuito: SI (1 GB)
Spazio a pagamento: SI (Business, 199,50 € per 15 GB)
Limite dimensione file: SI  (500 MB via client)
Client installabile: SI (per Windows)
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history: NO
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: NO

MegaUpload: www.megaupload.com

Spazio gratuito: SI (200 GB)
Spazio a pagamento: SI (Premium con spazio illimitato: 59.99 € per 1 anno, 79.99 € per 2 anni, 199.99 € a vita)
Limite dimensione file: SI, 2 GB (Premium illimitato)
Client installabile: SI (per Windows)
Sincronizzazione cartelle su disco: NO
Mapping spazio disco come unità di rete: NO
Revision history: NO
File sharing: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO
WebDAV: NO
FTP: NO
iPhone App: NO

Backup Online

Mozy: mozy.com

Spazio gratuito: SI (2 GB)
Spazio a pagamento: SI (Home: 54.95$ l’anno per spazio illimitato)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: SI (per Windows)
Sicurezza file: SI (criptati 448bit Blowfish)
Mapping Virtual Drive: SI
Backup automatico: SI
Backup file bloccati: NO
Backup drive di rete: NO
Backup drive esterni: SI
Revision history: SI
Point in time restore: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO

Carbonite: www.carbonite.com

Spazio gratuito: NO
Spazio a pagamento: SI (54.95$ l’anno per spazio illimitato)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: SI (per Windows e Mac OS X)
Sicurezza file: SI (448bit Blowfish e Triple DES)
Mapping Virtual Drive: SI
Backup automatico: SI
Backup file bloccati: NO
Backup drive di rete: NO
Backup drive esterni: NO
Revision history: SI (90 giorni)
Point in time restore: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO

IDrive: www.idrive.com

Spazio gratuito: SI (2 GB)
Spazio a pagamento: SI (Pro: 49.50$ all’anno per 150GB)
Limite dimensione file: NO
Client installabile: SI (per Windows e Mac OS X)
Sicurezza file: SI (criptati 256bit AES)
Mapping Virtual Drive: SI
Backup automatico: SI
Backup file bloccati: SI
Backup drive di rete: SI
Backup drive esterni: SI
Revision history: SI (30 versioni)
Point in time restore: SI
Web access: SI
Mobile web access: NO

Considerazioni di Giovy: come potete vedere, l’offerta è vasta ed ogni servizio ha caratteristiche diverse, valide per diversi scopi. Se avete bisogno di un servizio che vi sincronizzi i dati fra i vari computer, il mio consiglio è indubbiamente Dropbox. Se avete bisogno di tanto spazio per archiviare musica e video, sicuramente la soluzione migliore è MegaUpload (che, nella versione premium a vita, diventa particolarmente interessante come investimento “una tantum”). Per il backup la soluzione migliore è senza dubbio Mozy, seguita da IDrive (anche se quest’ultima ha caratteristiche più avanzate, l’infrastruttura di Mozy è migliore).

Commenti (70)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Se non vado errato, su SkyDrive il limte di upload file è di 50Mb.
Ti sei dimenticato di mediafire.com
Personalmente, viste le mie necessità, uso DivShare in quanto mi da la possibilità di inserire il codice embed delle playlist con i file mp3 (ho una versione premium da 20$ anno).
Ottima recensione Giovy ;-)
1 risposta · attivo 804 settimane fa
SkyDrive ha il limite di upload di 50mb per file, a meno che non sia stato emendato nell'ultimo mese
1 risposta · attivo 804 settimane fa
Qualcuno di questi fornisce anche le API per sfruttare il servizio ad esempio con un client proprietario? Ottimo lavoro!
3 risposta · attivo 803 settimane fa
Maurizio Antonelli's avatar

Maurizio Antonelli · 804 settimane fa

Accidenti Giò quanti ne hai provati!

Complimenti. Articolo molto interessante e ben sviluppato ;) .

Utilissimo.
1 risposta · attivo meno di un minuto fa
ciao ti segnalo che nel pdf l'url del post è errata, infatti riporta come data 11/11 mentre la data corretta è 11/12
1 risposta · attivo 804 settimane fa
Gran bel post Giovy :)

Io uso mediafire e mi sembra un ottimo servizio.

A presto,

Daniele
1 risposta · attivo meno di un minuto fa
Ti sei dimenticato di Memopal. (http://www.memopal.it)

Io l'ho utilizzo da 1 anno nella versione a pagamento, ma sono un po' scontento perchè non ho notato alcun miglioramento nel client software o nella web application. E' rimasto tutto come un anno fa. Peccato che abbiamo pagato per 2 anni.
2 risposta · attivo 804 settimane fa
Scusa la mia ignoranza, ma visto che lo citi nell'incipit dell'articolo mi puoi spiegare la differenza tra backup e storage on line.

Grazie
2 risposta · attivo 804 settimane fa
Complimenti! Soprattutto per la pazienza che hai avuto nel provarli tutti.
E' da un po' che mi interesso all'argomento ma il dubbio che mi trattiene sempre dall'utilizzare uno di questi servizi è la banda in upload delle adsl nostrane. Io ho Alice con 7Mb in download e una miseria in upload.
Secondo te si riesce ad utilizzarli lo stesso? Oppure è meglio non provarci nemmeno?
Tu che connessione hai?

Azz.. scusa per il questionario...
Grazie
1 risposta · attivo 804 settimane fa
Risposta lampo! E' un piacere seguirti.
Mi sa che devo fare qualche prova...
Stasera se sono ancora lucido lancio qualche test e vediamo se (botta di cu1o really improbabile B) ) mi hanno ritoccato l'upload.
Se non backuppo da qualche parte i raw (da 10 mega l'uno = diversi giga) prevedo sciagure, come disse Murphy ai suoi discepoli...
Grazie Grazie e ancora Grazie
3 risposta · attivo 804 settimane fa
Complimenti, davvero ben fatto. Se possibile aggiungerei anche il servizio Ubuntu One (https://one.ubuntu.com/) anche se il client attualmente è disponibile solo per Linux. :-)
1 risposta · attivo 804 settimane fa
Wuala, dopo l'acquisto da parte di lacie, è diventato molto più funzionale e solido. Lo annovererei tra le opzioni anche se diverso come logica.
1 risposta · attivo 804 settimane fa
Manca Memopal come soluzione di backup. Lo sto usando e mettendo a dura prova (parecchio dura). Spero di riuscire a scrivere una recensione durante la prossima settimana :)
4 risposta · attivo 804 settimane fa
Per Mac e Windows c'è anche il servizio di F-Secure: http://www.f-secure.it/products/online-backup.htm... 60 € l'anno per pc.
Da poco Memopal ha lanciato una versione gratuita con 3GB io lo uso non tanto come backup ma più come storage :)
Ciao Giovy
complimenti per l'articolo. Domandona ...
se si dovesse proporre questo servizio ad un cliente.... come si potrebbe rispondere alla fatidica domanda...

"ma i miei files sono al sicuro da occhi indiscreti? "

Grazie
2 risposta · attivo 804 settimane fa
Ottimo articolo, grazie. Anche io è un po' che sto pensando a una soluzione del genere, magari come terza copia. Quello che mi frena sono le dimensioni, ormai ho svariate decine di giga di foto, e l'upload richiederebbe un tempo immane. Occupandomi poi di security, sono paranoico per definizione per cui preferirei cifrarmi io tutti i file prima di uploadarli, e questo inserisce un ulteriore layer di complessità.

Anche dal lato costi, non sono bassissimi, se pensi che un disco da 1Tb ormai costa meno di 100 euro. Lo so che non è la stessa cosa, però sono molto indeciso... Alla fine penso che farò copie multiple su dischi esterni e magari uno lo conserverò fuori da casa mia (disaster recovery).
6 risposta · attivo 804 settimane fa
Io da qualche mese uso Dropbox, tutto sommato mi trovo benissimo, anche vero che trasferisco piccoli files. Peccato che l'applicazione disponibile per i dispositivi BlackBerry non dia la possibilità di fare il download dei files.
Sì, anche io uso DropBox e se si trasferiscono grandi file l'applicazione dedicata effettua il "deltacopy" ovvero ne copia solo la porzione effettivamente cambiata
Gran lavoro Giovy,
visto che sei parecchio informato su questo argomento, ti chiedo una informazione. Sono un fotografo e sto pensando di farmi un archivio fotografico online. Mi serve solo come "deposito" che sia consultabile non solo dal mio computer, magari con una user ed una password sia possibile scaricare o caricare da qualsiasi computer o utente. Lo spazio deve essere almeno di 30TB.

Grazie
Marco
1 risposta · attivo 801 settimane fa
Salve a tutti,
vorrei aprire un nuovo servizio di backup online. Vorrei proporvi la mia offerta per vedere se il progetto può interessare o meno prima della creazione. Vorrei far pagare gli utenti in base allo spazio che richiedono ovvero farei pagare 3 centesimi di euro per GB/mese. Se ad esempio un utente chiede 50Gb gli viene a costare €1,5 al mese. Ogni utente avrà a disposizione i seguenti accessi:
- FTP
- Rsync
- Web
- Esplora risorse di windows
Il server ha una connettività download di 50Mb e upload 31 Mb.

Cosa ne pensate? Com'è l'offerta?
Aspetto vostri commenti prima di attrezzarmi del server.
1 risposta · attivo 790 settimane fa

Invia un nuovo commento

Comments by